Chi ha paura del lupo cattivo: le tecnologie digitali e l’infanzia
La direzione in cui stiamo andando delinea e descrive una sottovalutazione della rivoluzione digitale in cui siamo immersi e una difficile relazione con essa. Emerge chiaramente la necessità di integrare le tecnologie digitali nella didattica e di sperimentare nuove metodologie nella pratica pedagogica quotidiana. I dati delle recenti ricerche non possono non destare dilemmi e riflessioni a chi insegna (ma non solo) e mostrano, ancora una volta, la scarsa efficacia con cui attualmente sono usate le tecnologie nelle scuole e più in generale nella società.
Per quanto riguarda la fascia di età 0-6 anni abbiamo diversi casi di sperimentazione che tentano un approccio alla dimensione delle tecnologie digitali (iPad, smartphone, tablet) ormai imprescindibile. Queste sperimentazioni sono alla ricerca di modalità nuove in grado di creare un ponte intergenerazionale con la rivoluzione in atto: una nuova alfabetizzazione che coinvolge tutti. Questo è un settore nuovo, che preoccupa genitori, educatori, insegnanti, psicologi e politici, anche per l’enorme quantità di dati che rimangono in rete e per la difficile comprensione di un linguaggio che ai più è solo superficialmente leggibile.
In questo incontro si intende mettere in risalto luci e ombre di queste tecnologie, del loro uso e in particolar modo delle possibili ricadute che stanno man mano affiorando e con cui le istituzioni educative si devono confrontare.

Dettagli
Docente
Daniela Frau, pedagogista
Sede
METIS – Corso Buenos Aires 64/d, Milano
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Data e orario
8 aprile 2017, dalle 9 alle 13. Dalle 9 alle 9.30 è prevista la registrazione dei partecipanti.
Quota di partecipazione
50€ a persona, iva compresa
Destinatari
educatori, insegnanti, coordinatori, psicomotricisti e chiunque si occupi a titolo professionale di bambini 0-6 anni
Agevolazioni

Coloro che partecipano ai corsi per un totale di almeno 20 ore possono usufruire di uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione complessiva.
E’ prevista, inoltre, un’agevolazione per i Nidi/Scuole che iscrivono 3 o più insegnanti, anche al singolo incontro, con uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione (le due promozioni non sono cumulabili).
Dove si svolgerà il corso?
Questo corso si svolgerà a presso la sede METIS in Corso Buenos Aires 64/d a Milano