Scuola e famiglia condividono lo stesso compito di educazione dei bambini, sebbene ciascuna con un proprio ruolo specifico. Negli ultimi anni, però, la relazione tra educatori/insegnanti e famiglie è divenuta più complessa e, da un lato, i genitori si sentono esclusi dalle strutture educative, dall’altro molti educatori/insegnanti lamentano che le famiglie partecipano poco alla vita del nido/scuola, sono deleganti o, al contrario, invadenti ed arroganti. Famiglie ed educatori/insegnanti faticano così a trovare una solida alleanza educativa.
Nel contesto di grande cambiamento sociale che stiamo attraversando è però fondamentale che scuola e famiglie trovino strade comuni da percorrere insieme nell’interesse dei bambini, perché “educare è troppo difficile, è un compito che non sopporta più la solitudine” (P. Milani): un proverbio africano dice, non a caso, “per educare un bambino ci vuole un intero villaggio”. Nell’intraprendere un percorso condiviso è respons-abilità (nel senso etimologico di “abilità di risposta”) del nido/della scuola dell’infanzia farsi avanti ed andare verso le famiglie, pur con fatica, valorizzandone le risorse ed aprendosi al dialogo, al confronto, alla condivisione per costruire con loro un patto educativo attraverso cui collaborare insieme nel compito di educare gli adulti di domani.
Questo percorso si propone di accompagnare i partecipanti nella riflessione sul rapporto con le famiglie ed a ricercare spazi, tempi e modalità relazionali che facilitino una reale collaborazione ed alleanza educativa per la crescita dei bambini.

Obiettivi
Comprendere trasformazioni e fatiche delle famiglie di oggi
Approfondire la conoscenza delle "nuove famiglie"
Facilitare la riflessione sulle modalità comunicative e relazionali utilizzate abitualmente nel rapporto con le famiglie
Incrementare le capacità empatiche e di ascolto dei genitori
Favorire la creazione di un patto educativo tra Nido/Scuola e famiglie, valorizzando le risorse che queste portano
Metodologia
Il corso prevede lezioni frontali alternate a momenti di riflessione, esercitazione e role playing a coppie ed in sottogruppi
Attestato
Durata
Dove

Rimaniamo in contatto
Iscriviti alla mia newsletter per rimanere aggiornato sul mio lavoro